E’ stato un momento di grande festa, ma anche un'opportunità di confronto e di crescita per i giovani sui temi della sostenibilità ambientale e sociale il Festival Educazione alla Sostenibilità che si è tenuto nei giorni del 23 e il 24 aprile presso il Galoppatoio di Villa Borghese all’interno del Villaggio per la Terra 2018, la più grande manifestazione ambientale del Paese. Il Festival è stato organizzato da Earth Day Italia con il Movimento dei Focolari in collaborazione con il Ministero dell’Istruzione, Università e Ricerca e con il Ministero dell’Ambiente e Tutela del Territorio e del Mare. Il Villaggio per la Terra del 2018 ha scelto come tema centrale l’Agenda 2030 e i suoi Obiettivi con il fine di aumentare la conoscenza di quel che rappresenta e favorire il coinvolgimento attivo di tutte le componenti della società, dalle imprese al settore pubblico, dalla società civile alle istituzioni filantropiche, dalle università e centri di ricerca agli operatori dell’informazione e della cultura in questa grande sfida per il futuro del Pianeta.
Con le sue iniziative il Festival ha coinvolto migliaia di persone, per lo più studenti, e le ha rese protagoniste dell'evento. Per scoprire tutti i progetti e i contenuti dell' edizione 2018, CLICCA QUI.