Talkshow PROSPERITY - R-Innovare lo sviluppo. L’innovazione per lo sviluppo sostenibile
Galoppatoio » Tenda meeting
La produttività esasperata che ha contraddistinto, e tuttora contraddistingue, il nostro modello di sviluppo è tra i fattori responsabili dell’emergenza sociale ed ambientale che coinvolge l’intero Pianeta. Queste emergenze pongono oggi alla nostra società la sfida di trovare nuove strade per aumentare il benessere rispettando i principi della sostenibilità ambientale e della giustizia sociale. L’innovazione può essere il fattore decisivo per vincere questa sfida.
Il Villaggio per la Terra propone una riflessione sul tema dell’innovazione quale fattore determinante nel percorso verso la sostenibilità̀.
In che modo l’innovazione può rendere migliore e prospero il Pianeta? In che modo può sostenere il necessario cambiamento nei nostri modelli di sviluppo, di produzione e di consumo?
Domande cui si cercherà di rispondere tenendo in considerazione la grande responsabilità che gli imprenditori e i decision makers di oggi hanno nei confronti delle future generazioni, cui hanno il dovere d lasciare un modello economico e produttivo sostenibile.
Diretta ANSA in streaming
Copertina a cura di Max Paiella
Sigla a cura della Fondazione De Andrè con Cristina e Valeria de Carolis che eseguiranno “Geordie” accompagnate da Fabio Raspa
Saluti di Giulia Braga, Direttrice programma Connect4Climate della Banca Mondiale
Ore 15:00 Innovazione e sostenibilità
Modera: Marco Frittella, giornalista del TG1
Partecipano:
- Laura Aria, Direttore Generale per gli Incentivi alle Imprese del Ministero dello Sviluppo Economico
- Giulio Lo Iacono, ASviS – Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile
- Giulia Di Tommaso, Chief Communication & Sustainability Officer Ferrero
- Massimo Angelini, Direttore Public Affairs, Internal & External Communication Wind Tre
- Luca Morari, Amministratore Delegato Ricola Italia
- Gabriele Ferrieri, presidente ANGI - Associazione Nazionale Giovani Innovatori
- Luciano de Propris - Program Manager Open Italy - Consorzio Elis
16:00 Innovatori a confronto
- Pierluigi Malavasi, Direttore Alta Scuola per l’Ambiente dell’Università Cattolica del Sacro Cuore
- Confronto tra i decision makers di oggi e gli innovatori di domani.
Dibattito con i giovani presenti in sala provenienti da esperienze universitarie e formative di livello quali Alta Scuola per l’Ambiente, Scholas Occurrentes, Scuola di formazione politica e sociale San Tommaso Moro.
16.30 Circolarità e solidarietà, pilastri dello sviluppo
Modera: Dolores Gangi, Giornalista di TV2000
Partecipano:
- Dario Dongo, fondatore di WIISE e cofondatore del Fatto Alimentare
- Paolo Strano, Presidente Semi di Libertà Onlus
- Livio de Santoli, Prorettore alle politiche energetiche "Sapienza" Università di Roma
- Francesco Tamburella, Coordinatore Consumer Lab
- Stefano Stellini, rel. esterne CIAL - Consorzio nazionale per il riciclo e il recupero degli imballaggi in alluminio
È garantito il servizio d’interpretariato LIS/italiano a cura della Cooperativa Crei